La raccolta delle olive è cominciata, e questo significa che ormai l’uva è al sicuro in cantina. Quest’anno il bilancio è stato assolutamente positivo: nonostante il gran caldo di quest’estate la vendemmia ci ha regalato abbondanza ed ottima qualità. Come ormai avrete capito da Tunia si lavora con calma! La vendemmia comincia tardi e l’uva in cantina inizia a fermentare che è già autunno inoltrato; il freddo di questi giorni ha rallentato l’attività dei lieviti…e, come dice Daniele (il nostro cantiniere): “A Natale questi vini bollono sempre!” [ndt. il vino continuerà a fermentare fino a fine Dicembre] (!!!) Ecco un po’ di foto del Vermentino:
Poi si passa al Trebbiano che usiamo anche per il Vin Santo: Poi è la volta del Sangiovese:
Ed infine il Cabernet Sauvignon:
A questo punto il lavoro si sposta in cantina perché iniziano le fermentazioni:
Dopo un numero di giorni variabile, a seconda dell’uva, si procede con la svinatura, rigorosamente manuale: